Una corretta igiene orale e controlli periodici aiutano a prevenire patologie a carico dei nostri denti e arrestare disturbi sul nascere.
Diversi studi degli ultimi 15 anni hanno dimostrato come molte malattie possano essere contrastate mediante corretti comportamenti di igiene orale:
- Uno studio del 2011 ha rivelato che i pazienti regolari ai controlli perdono mediamente meno di un dente ogni 10 anni, contro i 3 dei pazienti non regolari, mentre una ricerca del 2002 ha quantificato il rischio di perdere denti per i pazienti non regolari ai controlli di 5,6 volte superiore. (Tooth Loss in compliant and non compliant periodontally treated patients: 7 years after active periodontal therapy NG MC, Ong MM, Lim LP, Koh CG, Chan YH)
- Non bisogna sottovalutare il sanguinamento delle gengive. Uno studio del 2005 ha dimostrato che la consistente presenza di sanguinamentoi gengivale aumenta di 6 volte il rischio di avanzamento della malattia paradontale. (Relationship between bleedin on probing and periodontal disease progression in community-dwelling older adults. Rahasdio A, Yoshihara A, Amarasena N, Ogawa H, Nakashima K, Miyazaki H)
- Nell’analisi della progressione della malattia paradontale, i fumatori dimostrano un rischio 4 volte superiore di perdere l’osso attorno ai denti in 10 anni (2000 A 10 years prospective study of tobacco smoking and periodontal health, Bergstram J, Eliosson S. , Dock J)
- L’utilizzo dello spazzolino elettrico migliora la rimozione della placca batterica, riduce il sanguinamento delle gengive e non aumenta il rischio di svilupparre recessioni gengivali (2008 Comparison of the use of different modes of mechanical oral hygiene in prevention of plaque and gingivitis. Rosema NA et Al.).
- Il filo interdentale e lo scovolino riducono il rischio di sanguinamento gengivale, la presenza di carie e il cattivo sapore in bocca (2008 Comparison of the use of different modes of mechanical oral hygiene in prevention of plaque and gingivitis. Rosema NA et Al.).