Roma

Piazza Euclide 2, 00197

06 807 4476

Palermo

Via P. di Villafranca 91, 00141

347 8572054

Marsala

Via Armando Diaz 128, 91025

331 3052269

Orario

9:00am – 7:00pm (Lun-Ven) 

Implantologia Paradontologia

Un impianto dentale può essere considerato come una radice artificiale di un dente che viene inserita all’interno della compagine ossea, della mandibola o della mascella, per mezzo di un atto chirurgico minimamente invasivo.

Questa opzione terapeutica viene presa in considerazione per i pazienti a cui mancano uno o più denti. L’implantologia rappresenta il modo migliore per riabilitare sia gli aspetti funzionali che quelli estetici dell’arcata dentale.

A seconda del numero di denti da sostituire, verrà preparata e installata sugli impianti una corona artificiale, un ponte (cioè l’unione di due o più corone), una protesi parziale o una protesi totale.

Nel caso dei pazienti completamente edentuli, una riabilitazione completa dell’arcata per mezzo di una protesi totale su impianti risulta essere la scelta migliore per ritrovare il piacere di sorridere. A seconda del numero di impianti inseriti, il dispositivo di collegamento che terrà i nuovi denti può essere serrato sull’impianto, oppure può essere agganciato a una barra o un’ancora a cui la protesi si blocca.

Il successo di un impianto è dovuto alla scelta di un prodotto eccellente ma soprattutto all’esperienza chirurgica dell’operatore che ridurrà la durata dell’intervento e ne aumenterà il successo.

Il dottor Cicero, esperto in chirurgia implantare, usa i migliori materiali e le più recenti tecnologie per ottenere i risultati sicuri e soddisfacenti per il paziente.

Ideale per pazienti a cui mancano uno o più denti

Clinica Cicero ha alcuni dei maggiori esperti per questo intervento

Tecniche di intervento all’avanguardia con la tecnologia 3D

Complicazioni implantari

Le complicazioni implantari possono essere precoci o tardive:

  • Le complicanze precoci possono coinvolgere il seno mascellare o l’osso mandibolare, compresi i tessuti molli e duri adiacenti al sito implantare. Le cause più comuni sono un approccio chirurgico eccessivamente traumatico, il surriscaldamento osseo durante l’osteotomia e la contaminazione batterica del sito ospite, clinicamente dimostrata come infezioni, edema e disturbi sensoriali.

 

  • Le complicazioni tardive riguardano principalmente gli impianti già osteointegrati e il tessuto osseo circostante. Esse sono il risultato di eventi nocivi che si verificano durante l’intervento chirurgico o la guarigione.

 

Tali complicazioni implantari sono risolvibili grazie a protocolli all’avanguardia impiegati quotidianamente dal Dott. Cicero, come la Stampa 3D, per chirurgie più precise e su misura proprio nel campo dell’implantologia.

CASI CLINICI

Dott. Giuseppe Cicero

Implantologia Paradontologia